sabato 29 marzo 2025

Nuovi nati: VITA AMOROSA e MINIATURE

 



Doppia splendida uscita per me quest'anno con la casa editrice ROBIN EDIZIONI di Torino!!

Sono tornata alla poesia e alla narrativa breve e sento che queste lunghezze mi appartengono molto.

Sono nati insieme perché si sono accompagnati in una gestazione durata almeno un paio d'anni. 

VITA AMOROSA è una raccolta di poesie che parlano d'amore e lo intendono come strumento e metro di ricerca e di conoscenza di sé e del mondo.

MINIATURE invece è una raccolta di 99 micronarrazioni di vita apparentemente ordinaria ma inserita in una cornice di senso che crea la mappa dei giorni che sembrano andati e invece ti si attaccanto dentro. 

Sono felice di essere tornata con questi due libri che nel loro sperimentalismo creano la trama stessa di una ricerca di senso.


Come sempre, mandatemi i vostri commenti dopo la lettura!

Presto segnalerò qui e sui miei canali social gli eventi di presentazione e reading.

Un abbraccio 

ml

le foto sono di Michela Magni



sabato 1 ottobre 2022

E poi verrà un giorno

Ringrazio Maria Pina Ciancio e la redazione di Lucaniart per aver dato spazio ad una mia poesia di qualche anno fa.

Grazie infinite❤️

ml


Qui sotto potrete leggerla:

https://lucaniart.wordpress.com/2022/09/30/una-poesia-di-maria-luigia-longo/

martedì 16 agosto 2022

#MICRONARRAZIONI


 Car*,

è passato molto tempo dall'ultimo post su questo blog e sopratutto dall'ultimo lavoro. La Dalia ha ormai quattro anni e molti amici e aneddoti. Certo, in mezzo c'è stata la pandemia e il tempo ha iniziato a fluire in maniera diversa e non oer forza peggiore.

La verità però è che a me piace far passare del tempo, il giusto tempo, fra un libro e l'altro, perché non ho intenzione di sfornare pagine e pagine come se fossero pop corn in una pentola. 

Io ho i miei tempi di scrittura e i miei lavori devono rispecchiarmi e  correre alla mia velocità di elaborazione. Non mi interessa semplicemente raccontare storie, mi preme di più che mi risuonino prima dentro.

Scrivo questo post perché stasera intravedo la realizzazione del progetto #micronarrazioni e di questo sono molto felice. E anche molto fiera.

Siatelo anche voi per me e avrete presto qualche dettaglio in più!

Stay tuned!

ml


sabato 20 marzo 2021

Che cos'è la poesia?



ASPETTANDO LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA

21.3.2021


(...)

io non capisco la musica

dell’ultimo abisso

io non so del sermone

del braccio di edera

ma voglio appartenere all’uccello innamorato

che trascina le ragazze

ebbre di mistero

amo l’uccello sapiente in amore

l’unico libero

(Alejandra Pizarnik )


Il cuore non è mai al sicuro e dunque,

fosse pure in silenzio, non vantarti

della vittoria o dell’indifferenza.

Rendi comunque onore a ciò che hai amato

anche quando ti sembra di non amarlo più.

Te ne stai lì tranquilla? Ti senti soddisfatta?

Potresti finalmente dopo anni

d’ingloriosa incertezza, di smanie e umiliazioni,

rovesciare le parti, essere tu

che umili e che comandi? No, non farlo,

fingi piuttosto, fingi l’amore che sentivi

vero, fingi perfettamente e vinci

la natura. L’amore stanco

forse è l’unico perfetto.

(Patrizia Cavalli)


Nome che stai al centro,

il tuo suono ciocca e s'imperla di voci

ma nessuna ti tiene, nessuna ti osa in

suoni, in lettera e in cifra. Nelle tue solitudini

di mai chiamato. Come tutto è assai strano.

A me sembra. Assai strano.

Ti piantóno, ti indago, mi avvicino in

millimetri. Ti ho nella voce

senza che esca in suono.

(Mariangela Gualtieri)


Tutto –

una parola sfrontata e gonfia di boria.

Andrebbe scritta fra virgolette.

Finge di non tralasciare nulla,

di concentrare, includere, contenere e avere.

E invece è soltanto

un brandello di bufera.

(Wisława Szymborska )


#wislawaszymbirska #patriziacavalli #mariangelagualtieri #alejandrapizarnik #poete #poetry #words #parole #parolevive

domenica 14 febbraio 2021

Il risveglio di un dio minore



Al risveglio,

il mondo di colpo è fatto 

di silenzio nuovo

e di essenza delle cose perse.


La parola è un doloroso 

sibilo, una nuova invenzione: sopravviversi.


Nella lotta tra finzione e realtà: 

più vitale la letteratura.

Da oggi bisogna cercare

parole d'artificio.


Inedito, 15 agosto 2020

lunedì 4 gennaio 2021

Rip, caro Franco Loi

 



Amici, 

altro lutto importante nel mondo della poesia: ci ha lasciati il grande Franco Loi...


Vi trascrivo qui una sua poesia (con testo a fronte in italiano) che coincide sempre  un mio desiderio!


 Me piasaríss de mí desmentegâss 


da "Lünn" (1982)

Me piasaríss de mí desmentegâss,

e camenà, e respirà per tí,

vèss cume i fjö che quand je branca el sû

se làssen sumenà due el vör lü,

e mai truâss, e pü capí de mí,

ma vèss giuius de l’aria che me tira

due che la vita la se pensa vîv.


 Mi piacerebbe di me dimenticarmi


da " Lünn" (1982)

Mi piacerebbe di me dimenticarmi,

e camminare, e respirare per te,

essere come i ragazzi che quando li prende il sole

si lasciano seminare dove lui vuole,

e mai ritrovarsi, e non più capire di me stesso,

ma essere gioioso dell'aria che mi attira

là dove la vita si pensa vivere.


ml

venerdì 1 gennaio 2021

Anno nuovo, vita nuova?



Direi di no, quella vecchia mi piace assai. E la direzione presa negli ultimi anni è quella giusta.

Il piccolo bilancio di fine anno mi fa essere molto soddisfatta di me e felice di quello che sono. Mi anima sempre, poi, molta curiosità per l'anno che inizia e grande energia, che auguro anche a voi, car* amic*.


Saluto con voi il _2021_ con le parole di *Eduardo* *Galeano*  che da sempre ho assunto come mie:

"Vi auguro di poter avere il coraggio di essere soli e l’ardimento di stare insieme, perché non serve a niente un dente senza bocca, o un dito senza mano.

Vi auguro di poter essere disubbidienti ogni qualvolta ricevete ordini che umiliano la vostra coscienza o violano il vostro buon senso.

Vi auguro di poter meritare che vi chiamino pazzi, come sono chiamati pazzi tutti coloro che si rifiutano di dimenticare ai tempi dell’amnesia obbligatoria.

Vi auguro di poter essere così cocciuti da continuare a credere, contro ogni evidenza, che vale la pena di essere uomini e donne.

Vi auguro di poter essere capaci di continuare a camminare per i cammini del vento, nonostante le cadute e i tradimenti e le sconfitte, perché la storia continua, dopo di noi, e quando lei dice addio, sta dicendo: arrivederci.

Vi auguro di poter mantenere viva la certezza che è possibile essere compatrioti e contemporanei di tutti coloro che vivono animati dalla volontà di giustizia e dalla volontà di bellezza, ovunque nascano e ovunque vivano, perché le cartine dell’anima e del tempo non hanno frontiere."

Vi auguro di poter essere sempre voi stess*  buon 2021 !🔥

ml